C’è una cucina genovese di terra che rappresenta il lato più autentico della storia culinaria di Riviera.
Sapori dell’orto e carni dell’aia erano alla base di una cucina stagionale, impreziosita dall’abbondante uso di erbe selvatiche e aromatiche come l’origano, il timo, la maggiorana.
Ciò che rende speciale l’interpretazione che “Nando” di Martino dà di questa cucina sono le sue origini, in parte legate alla costiera amalfitana: unendo la brillantezza della cucina campana alla qualità di ingredienti locali e alla delicatezza della gastronomia ligure, la Mela Secca è diventato cogli anni un locale celebre per alcune pietanze come il paté di fegato di vitello da spalmare su pane casereccio, gli involtini di melanzana ripieni di mozzarella e pomodoro, i ravioli rigorosamente di prebugiun (misto di 14 erbe selvatiche), tipicamente accompagnati da olio extravergine di propria produzione, pinoli e parmigiano grattugiato.
Trofiette al pesto – piatto rinomato della cucina genovese a cui non viene fatto mancare l’ingrediente caratteristico, il pecorino – coniglio alla ligure, funghi e patate al forno, tagliata di filetto, pollo in crosta al limone completano una proposta che culmina con le mele fritte, dolce “cult” del ristorante, o con altri dessert caserecci.

Antipasti
Stuzzichini di Stagione
Primi Piatti
Ravioli di Preboggiun
Trofie al Pesto
Pasta e Fagioli
Tagliatelle al Sugo di Funghi*
Tortelli di Zucca*
Taglierini al Sugo di Carciofi*
Gnocchi di patate fatti in casa*

Secondi Piatti
Coniglio alla Ligure
Funghi e Patate
Pollo in Crosta al Limone
Polpette della Zia Pina*
Tortino di Carciofi*
Agnello al Forno con Patate*
Costine di Agnello Scottadito*
Arrosto di Vitello
Tagliata di Filetto

Dessert
Mele Fritte
Ananas Fresco
Torta Casereccia
Gelato con Frutti di Bosco
Tiramisu Fatto in Casa

*Prodotti disponibili a seconda della stagione
Apertura
- Primavera/Estate: tutti i giorni a cena, la domenica anche a pranzo.
- Autunno/Inverno: Sabato a Cena, Domenica e altri giorni festivi a pranzo (salvo chiusure per ferie o per restauri).
N.B: La prenotazione è obbligatoria
Dicono di noi sui più famosi siti di recensioni gastronomiche
- “Atmosfera delicata, posto incantevole. I ravioli? Uno schianto”
- “Ideale per coppie e famiglie, offre una vasta scelta di prodotti tipici liguri cucinati come in casa”
- “Tutto molto naturale. Consiglio funghi porcini e patate. E naturalmente la mela fritta”
Vieni a Trovarci
Via Torre San Gioacchino, 45 – Santa Margherita Ligure (GE)